INZAGHI: “AVANTI SU QUESTA STRADA”

Posted: Mon, 07 Oct 2019 11:01:36 +0200

Nel post partita di Bologna-Lazio 2-2, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto in conferenza stampa dallo Stadio Renato Dall'Ara.

È stata una partita molto sofferta, ma abbiamo tenuto bene il campo. Il Bologna è un'ottima squadra che ha corso molto, noi non ci siamo mai disuniti. C'è rammarico per le ultime due occasioni da gol e ci dispiace non aver raccolto i tre punti dopo aver terminato un secondo tempo nel quale avremmo meritato il successo. Dovremo analizzare i nostri errori e trovare dei rimedi. Il Bologna ha svolto un buon primo tempo, non avremmo dovuto incassare gol. Sulla seconda rete felsinea avremmo dovuto impedire a Palacio di arrivare sulla respinta del palo“.

Su Mihajlovic: “Mi sono commosso quando l'ho visto, è stato un bellissimo incontro. Non ci siamo potuti abbracciare, ma c'è stata intesa nello sguardo. Tra noi c'è una grande amicizia, uscirà sicuramente vincente dalla sua battaglia“.

Sul rigore sbagliato da Correa: “Il nostro rigorista è Immobile, quando non c’è lui ci pensano Jony, Correa e Luis Alberto a tirare dal dischetto. L’argentino aveva voglia di calciarlo e avrebbe meritato di segnare. Solitamente in allenamento non sbaglia, mentre oggi ha colpito la traversa. La squadra è stata bene in campo e ha reagito al meglio. Se la palla fosse entrata nel rigore, tutto sarebbe andato diversamente. Chiudiamo questo ciclo di partite con sette buone prestazioni, ma ci mancano dei punti“.

(Foto Getty Images)

www.sslazio.it

SARRI: “PRESTAZIONE DI PERSONALITÀ”

Posted: Mon, 07 Oct 2019 11:22:12 +0200

Il tecnico bianconero Maurizio Sarri ha parlato in conferenza stampa al termine di Inter-Juventus 1-2, posticipo della 7ª giornata di andata della Serie A TIM 2019/2020.

Il sorpasso in questo momento ha poco significato, quello che conta è la prestazione di personalità e carattere contro una squadra forte, che aveva sempre vinto fino a questo momento. Siamo entrati in partita con un buon approccio e abbiamo meritato di vincere. 24 passaggi per il gol di Higuain? Dipende dalla qualità dei giocatori, che quando sono lucidi possono palleggiare a lungo e bene. Da questo punto di vista abbiamo già fatto passi importanti, possiamo crescere sul predominio, lavorando sulle palle perse, su quelle vaganti, togliendo sempre l'iniziativa agli avversari. Abbiamo margini di miglioramento, non siamo ancora al 100%, ma la squadra è forte e quindi anche così riusciamo a ottenere i risultati. Dybala, Higuain e Ronaldo insieme? L'inerzia della gara era dalla nostra e abbiamo provato quella soluzione, purtroppo forse in un momento in cui Paulo era stanco. Ho visto che la partita stava cambiando e quindi ho cambiato“.

(Foto Getty Images)

www.juventus.com

LA JUVENTUS BALZA AL PRIMO POSTO

Posted: Mon, 07 Oct 2019 01:25:57 +0200

La sfida che ha messo di fronte le prime due della classifica se l'aggiudica la Juventus, che vince a San Siro 2 – 1 e sale da sola al primo posto in classifica con 19 punti. L'Inter resta a un solo punto di distanza, ma la gara del Meazza, a detta dello stesso allenatore nerazzurro, ha confermato che i bianconeri, reduci da una striscia di 8 scudetti consecutivi, restano la squadra da battere. Sarri lascia Higuain in panchina inizialmente e si presenta con Dybala al fianco di Ronaldo, Conte recupera Lukaku, lasciato a riposo in Champions. Al 4' ospiti già in vantaggio, con il sinistro in diagonale di Dybala che piega le mani di Handanovic. Conte si era immaginato un'altra partenza, ed anche i suoi vacillano, con Ronaldo che poco dopo colpisce la traversa col portiere fermo. Al 18' però i padroni di casa rimettono in equilibrio il match con un rigore trasformato da Lautaro Martinez. Il numero 10 nerazzurro poco dopo impegna l'estremo bianconero, ma la sorte si accanisce sull'Inter che alla mezz'ora perde Sensi per infortunio. Senza il suo regista offensivo l'Inter diventa meno incisiva e la Juventus prende il pallino del gioco, oltretutto ad inizio ripresa anche Godin dà forfait. Sarri capisce il momento e lancia contemporaneamente in campo Bentancur e Higuain. E saranno proprio i due entrati a risolvere il match a dieci dalla fine con il centravanti a chiudere a rete, nella stessa porta che consegnò lo scudetto ai bianconeri due anni fa. Nel frattempo l'Inter aveva pareggiato il conto dei legni con un tiro di Vecino deviato sul palo esterno. E sarà ancora Vecino ad avere l'ultima occasione per pareggiare una partita che la Juventus, alla fine, ha vinto con merito tornando prima in classifica da sola.

(Foto Getty Images)

L’ATALANTA NON SI FERMA PIU’

Posted: Sun, 06 Oct 2019 17:38:20 +0200

Terza vittoria consecutiva dell'Atalanta, che nonostante le fatiche di Coppa riesce ad offrire un ottimo rendimento in questo avvio di Serie A TIM. Cinque vittorie e un pareggio nelle prime sette giornate, per un totale di 16 punti che tengono saldamente i nerazzurri nella zona champions della classifica. Contro il Lecce, alla prima stagionale nel nuovo Gewiss Stadium parzialmente rinnovato (la curva già pronta con 9mila posti a sedere), i nerazzurri vincono 3 – 1. Gara messa in cassaforte già nel primo tempo, chiuso 2 – 0 per le reti di Zapata al 35' e Gomez al 40'. In mezzo Gollini nega il pari a La Mantia e il Lecce capisce che c'è poco da fare anche perchè in avvio di ripresa arriva il tris firmato da Gosens. Arrivano poi altre occasioni per i padroni di casa, vicini al poker con Ilicic, Gomez e Muriel, subentrato nel secondo tempo, ma alla fine la rete la trova il Lecce con un colpo di testa di Lucioni.

Clicca QUI per il match report della partita.

(Foto Getty Images)

PARI PER LE DUE ROMANE

Posted: Sun, 06 Oct 2019 18:10:33 +0200

Pareggi con gol ed emozioni per Roma e Lazio. In un commovente abbraccio e sostegno a Mihajlovic, al Dall'Ara Bologna e Lazio impattano 2 – 2, con i felsinei sempre avanti e raggiunti due volte da Immobile, capocannoniere del torneo con 7 reti. Per i rossoblù vanno a segno prima Krejci di testa al 21', poi Palacio con un tocco sotto porta al 31'. In pieno stile Immobile i due gol del centravanti laziale, al 23' e al 39'.

All'Olimpico di Roma i giallorossi si fermano sull'1 – 1 contro il Cagliari, che si conferma più forte in trasferta che alla Sardegna Arena. I sardi passano in vantaggio con Joao Pedro al 26'. Dopo soli cinque minuti arriva l'autorete sfortunata di Ceppitelli che per anticipare Dzeko devia nella propria porta. Nel finale di gara proteste Roma per un gol annullato a Kalinic.

(Foto Getty Images)

IL MILAN TORNA ALLA VITTORIA

Posted: Sat, 05 Oct 2019 23:41:10 +0200

Dopo tre sconfitte consecutive il Milan ritrova il sorriso tornando da Marassi con tre punti. Il risultato di stasera (1 – 2) acuisce invece la crisi della Genova calcistica, che si ritrova con le sue due squadre sul fondo della classifica.

In un primo tempo molto tattico e con poche occasioni da gol il Genoa passa sul finire, con una punizione di Schone sulla quale Reina si fa sorprendere. Nel secondo tempo, con gli ingressi di Leao e Paquetà subito al rientro dagli spogliatoi, il Milan ribalta il match. Al 51' Hernandez inganna Radu con un tiro sul primo palo praticamente dalla linea di fondo, poi il Var pesca un mani di Biraschi in area (espulso) e dagli undici metri Kessie non sbaglia. Siamo al 57' e un Milan vicino alla crisi solo dieci minuti prima si ritrova avanti di un gol e di un uomo. I rossoneri gestiscono bene il risultato, ma a dieci dalla fine anche Calabria, con un fallo ingenuo, raggiunge anzitempo gli spogliatoi prendendo il secondo giallo. I rossoblù si rianimano e provano l'assedio, ottenendo negli attacchi convulsi di fine gara un rigore al 93'. Di fronte si ritrovano gli stessi protagonisti della punizione del vantaggio, ma questa volta tocca a Reina riscattarsi e dietro alla lavagna ci va Schone, che si fa neutralizzare un tiro non imparabile. Termina col Milan che ritrova i tre punti e sale a nove, ancora senza pareggi in queste prime 7 giornate, mentre il Genoa si lecca le ferite e affronta la sosta al penultimo posto.

Clicca QUI per il match report.

(Foto Getty Images)

LA SPAL LASCIA L’ULTIMO POSTO

Posted: Sun, 06 Oct 2019 01:41:41 +0200

Importante vittoria della formazione di Semplici che finora aveva vinto una solta volta. La Spal supera il Parma 1 – 0 grazie ad un gol di Petagna alla mezz'ora e lascia all'ultimo posto la Sampdoria, sconfitta oggi a Verona 2 – 0 dalla formazione di Juric. Al Mazza per i padroni di casa, meritatamente in vantaggio in virtù di un primo tempo giocato meglio degli avversari, la partita si complica nella ripresa, quando Strefezza lascia i suoi in dieci. Con un uomo in più il Parma prova l'assalto negli ultimi venti minuti, ma neanche l'ingresso di Inglese porta gli ospiti vicino al pari. 

Clicca QUI per il match report della partita.

(Foto Getty Images)

TERZA VITTORIA DI FILA PER LA FIORENTINA

Posted: Sun, 06 Oct 2019 16:13:10 +0200

Terzo successo consecutivo in Serie A TIM per la Fiorentina che continua a scalare posizioni in classifica. Al Franchi, dopo la premiazione di Ribery come miglior giocatore delle prime 6 giornate, la gara prende il via sotto un sole ancora estivo. Il caldo non aiuta a tenere alto il ritmo, ed anche per un prudente atteggiamento delle due formazioni in campo, il primo tempo va in archivio senza scossoni. Ad inizio ripresa Chiesa, lanciato a tu per tu contro Musso da un errore di Ekong, viene murato dall'estremo bianconero. Dopo questo episodio la gara torna ad essere bloccata, per cui ci vorrà un colpo di testa di Milenkovic per smuovere il risultato, che poi non cambierà più fino alla fine. 

Clicca QUI per il match report della Fiorentina

(Foto Getty Images)

IL BOLOGNA FESTEGGIA 110 ANNI

Posted: Thu, 03 Oct 2019 17:27:56 +0200

Il 3 ottobre 1909 nasceva il Bologna Football Club 1909. Oggi il club rossoblù festeggia 110 anni.

Verrà inaugurata oggi, in occasione del compleanno del Bologna, la mostra Atleti, cavalieri e goleador a Villa delle Rose che per l’occasione sarà aperta al pubblico con orario straordinario dalle 18:30 alle 22.

L’inedita esposizione di cimeli, memorabilia, maglie e trofei sui 110 anni di storia rossoblù rimarrà aperta fino al 6 gennaio tutti i giorni, escluso il lunedì, con orario continuato dalle 10 alle 18.

Un unico biglietto permetterà la visita alla mostra di Villa delle Rose, ai percorsi allestiti al Museo Civico Archeologico e al Museo Civico Medievale e, fino a esaurimento posti, alla Partita delle Leggende in programma al Dall’Ara mercoledì 9 ottobre tra Bologna e Real Madrid Legends.

Dalla mattina di oggi saranno già aperti al pubblico gli altri percorsi della mostra dedicati alla storia dello sport sul territorio di Bologna nelle due sedi del Museo Civico Archeologico e Museo Civico Medievale.

(Foto Getty Images)

www.bolognafc.it

Translate »