ANCELOTTI: “POTEVAMO FARE DI PIÙ”

Posted: Thu, 03 Oct 2019 10:27:50 +0200

Il tecnico azzurro Carlo Ancelotti ha parlato in conferenza stampa al termine di Genk-Napoli 0-0.

Potevamo fare di più e meritavamo il gol. La prestazione è positiva, abbiamo creato tanto e abbiamo comandato il gioco. Forse bisognava essere più lucidi sotto porta ma abbiamo colpito anche 3 pali. Ci sta il rimpianto di non aver vinto, ma dobbiamo guardare avanti. Un punto in trasferta è utile e ce lo teniamo stretto. Siamo in corsa per la qualificazione, abbiamo battuto il Liverpool, e guardiamo al futuro con ottimismo“.

Dopo due giornate di Champions League, il Napoli conduce il Gruppo E con 4 punti, davanti a Liverpool, Salisburgo (3) e Genk (1): “Noi siamo padroni del nostro cammino. Un punto fuori casa in Champions conta. Eventuali complicazioni non arrivano certo da questa gara, semmai da ciò che faremo da qui in avanti. La Champions non è semplice, pertanto anche un punto può fare la differenza alla fine. Abbiamo altre 4 gare da giocare e possiamo fare bene. Non cala certo la convinzione di proseguire la strada in Europa“.

Sulla coppia di attacco Milik-Lozano: “Sono soddisfatto di entrambi, hanno dato profondità al gioco. Ma ripero, la prestazione globale mi è piaciuta“.

(Foto Getty Images)

www.sscnapoli.it

CONTE: “ABBIAMO GIOCATO UNA BUONISSIMA PARTITA”

Posted: Thu, 03 Oct 2019 10:12:09 +0200

La sconfitta in Champions League con il Barcellona lascia l'Inter con un punto nel Gruppo F. Antonio Conte, nel post-partita, analizza il match nel quale i nerazzurri hanno giocato un primo tempo di grandissima personalità, per poi andare sotto solo nel finale di partita.

Dopo una sconfitta ce ne facciamo poco dei complimenti. Quello che possiamo sicuramente dire è che abbiamo messo in seria difficoltà il Barcellona, meritavamo molto, ma molto di più. Si tratta di una sconfitta immeritata, ma probabilmente dovevamo essere più bravi a concretizzare le occasioni avute nel primo tempo. Le tante partite in pochi giorni ci hanno un po' provato e nella ripresa abbiamo avuto un leggero calo fisico, combinato alla qualità del Barcellona“.

Conte riconosce la grande prova dei nerazzurri: “Il risultato non è giusto: loro hanno grandi campioni ma noi li abbiamo fatti correre tanto. Il nostro possesso palla è sempre stato finalizzato ad andare a far male, dovevamo ammazzare la partita nel primo tempo. Ovviamente poi in uno stadio del genere contro questa squadra puoi pagare dazio. Non ci resta che leccarci le ferite e prepararci alla sfida di domenica, ma ho visto coraggio e personalità, abbiamo giocato una partita buonissima“.

Domenica in campionato c'è la Juventus: “La sconfitta di questa sera ci fa soffrire: non dobbiamo essere contenti perché abbiamo giocato bene, ma dobbiamo essere arrabbiati perché abbiamo perso. Tanti dei nostri giocatori si affacciano per la prima volta in Champions League, ma questo ci deve servire come primo passo nel nostro percorso di crescita. Dobbiamo continuare a lavorare“.

(Foto Getty Images)

www.inter.it

FONSECA: “SONO CONVINTO CHE FAREMO UNA BUONA PARTITA”

Posted: Thu, 03 Oct 2019 10:57:37 +0200

Paulo Fonseca, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa, in vista della sfida di Europa League contro il Wolfsberg.

Sarà una partita difficile, contro un avversario che ha vinto 4-0 contro il Borussia Monchengladbach. Una squadra di qualità: ho avuto modo di vedere quella sfida e il risultato ha messo in risalto il valore del Wolsfberg, sono stati aggressivi in fase difensiva e molto forti in contropiede. Abbiamo visto diverse partite loro, come facciamo con gli altri avversari: con la vittoria sorprendente contro il Borussia hanno dimostrato di essere un gruppo di livello”.

Sulle assenze di Pellegrini e Mkhitaryan: “Quello che conta è la prossima partita, scenderemo in campo con l’ambizione di vincere, senza pensare e guardare troppo avanti. È importante vincere senza fare conti. Per quanto riguarda le assenze, ci sono altri calciatori che godono della mia fiducia e sono convinto che faremo una buona partita”.

Sull'infortunio di Mkhitaryan: “Miki aveva già un fastidio all’adduttore e questa densità di partite non ha aiutato. Lo avevamo fermato contro l’Atalanta a scopo preventivo per farlo recuperare totalmente, cosa che ha fatto: stava bene. Contro il Lecce si è presentato questo problema, che è un normale risentimento”.

A chi gli chiede se sarà una battaglia sul campo simile a quella contro l’Atalanta: “Nei giorni scorsi qualcuno mi aveva detto la stessa cosa, che avremmo affrontato l’Atalanta d’Austria. Dal punto di vista fisico sono forti e aggressivi, ma credo sia leggermente diverso rispetto alla squadra di Gasperini. Non giocano uomo contro uomo a tutto campo, ma noi abbiamo preparato la partita tenendo conto di tutti questi aspetti. Sono reattivi, pressano quando perdono palla e sono molto presenti nei duelli fisici”.

Su Smalling: “Ha giocato le sue prime due partite, dopo che era fermo da tempo. Si è già mostrato a buon livello ma può ancora migliorare nell’allineamento della linea difensiva: a quel punto si sentirà a ancora più a suo agio con il compagno”.

(Foto Getty Images)

www.asroma.com

IL CALCIO PIANGE LA SCOMPARSA DI GIORGIO SQUINZI

Posted: Wed, 02 Oct 2019 23:30:37 +0200

Si è spento oggi, all'età di 76 anni, Giorgio Squinzi, ex Presidente di Confindustria e patron del Sassuolo Calcio. Grande appassionato di sport, ha sostenuto per molti anni la squadra ciclistica che portava il nome della sua azienda, la Mapei, dedicandosi in seguito all'altra sua grande passione, il calcio. Ha portato il Sassuolo dalla C2 alla Serie A, nella quale milita dalla stagione 2013-2014 portando in tutti gli stadi le qualità umane del suo proprietario e rappresentando al meglio i valori dello sport.

Il Presidente della Lega Serie A Gaetano Miccichè, anche a nome dell'Amministratore Delegato Luigi De Siervo e di tutte le Società della Lega Serie A, esprime le più sentite condoglianze ai famigliari e a tutto il Sassuolo Calcio per la sua scomparsa.

(Foto Getty Images)

IL LECCE CONTINUA LA PREPARAZIONE

Posted: Wed, 02 Oct 2019 16:01:01 +0200

Allenamento mattutino per il Lecce di mister Fabio Liverani che da ieri ha ripreso la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato, in programma domenica al Gewiss Stadium di Bergamo contro l'Atalanta.

Hanno seguito un programma di lavoro personalizzato Tabanelli, Farias, Lapadula, Tachtsidis e Babacar, quest’ultimo per una dolenzia muscolare. Domani seduta d’allenamento pomeridiana all’Acaya Golf Resort & SPA a porte chiuse.

(Foto Getty Images)

www.uslecce.it

CURIOSITÀ STATISTICHE – 7ª GIORNATA SERIE A TIM

Posted: Fri, 04 Oct 2019 15:56:29 +0200

Sono disponibili, nella sezione “Documenti” del nostro sito, le curiosità statistiche sulle gare della 7ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2019/2020.

Clicca QUI per leggere tutti gli approfondimenti elaborati da Netco Sports, fornitore ufficiale delle statistiche della Lega Serie A.

Clicca QUI per il calendario e i risultati

Clicca QUI per la classifica della Serie A TIM

Clicca QUI per le statistiche dei giocatori

Clicca QUI per le statistiche delle squadre

(Foto Getty Images)

CAGLIARI: TECNICA, CALCI PIAZZATI E PARTITELLA

Posted: Thu, 03 Oct 2019 17:35:03 +0200

Nuova seduta di allenamento questa mattina per il Cagliari che prepara la partita di domenica pomeriggio allo Stadio Olimpico contro la Roma.

Dopo l’attivazione in palestra, la squadra ha svolto il riscaldamento in campo con esercizi di tecnica a coppie. Quindi la rosa, suddivisa in due gruppi di lavoro, è stata impegnata in esercitazioni sui calci piazzati, contro e a favore. In chiusura di seduta, partitella a 70 metri.

Charalampos Lykogiannis ha effettuato oggi solo parte dell'allenamento con la squadra per via di un fastidio al tendine d'Achille destro; personalizzato per Ragnar Klavan.

Domani mattina si torna in campo per continuare la preparazione alla gara di Roma.

(Foto Getty Images)

www.cagliaricalcio.com

D’AVERSA: “SPORTIVAMENTE SARÁ UNA BATTAGLIA”

Posted: Fri, 04 Oct 2019 16:55:44 +0200

Alla vigilia del match tra Spal e Parma in programma domani alle 15 a Ferrara, il tecnico crociato Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella sala stampa del Centro Tecnico di Collecchio.

Sportivamente sarà una battaglia, dovremo essere pronti a 95 minuti di tra virgolette di guerra, il risultato è fondamentale per noi e per loro. Per noi il risultato è importante più che per loro, dobbiamo ragionare in questa maniera. Veniamo da risultati positivi ma questo non deve farci cambiare modo di interpretare le gare, anzi: quando c’è una vittoria si ragiona si quel che fatto per ottenerla, il nostro dna deve essere fatto di un lavoro quotidiano e portare in campo la voglia e la determinazione che mettiamo in allenamento e da questo punto di vista i ragazzi mi stanno stupendo fin dal ritiro. Non ragioniamo alla settima giornata sul fatto di avere meno convinzione perchè veniamo da due risultati consecutivi, dobbiamo lottare in ogni singola gara per ottenere la salvezza”.

Sulla Spal: “Loro scenderanno in campo per vincere, sono bravi ad aggredirti in avanti e in fase d’attesa è una squadra compatta, sta a noi ragionare sul fatto di essere bravi quando abbiamo la palla perchè ci vorranno aggredire da subito e tecnicamente dobbiamo fare una gara pulita, quando trovi una squadra brava a pressarti è fondamentale non dargli coraggio: dobbiamo essere bravi quando abbiamo la palla noi a giocare con equilibrio e pazienza, quando hanno palla loro dobbiamo essere determinati e cattivi, per noi il risultato di domani è importantissimo”.

Sulla formazione: “Laurini e Darmian non faranno parte della partita, Matteo non ha recuperato e rientra dopo la sosta, per il resto sono tutti convocati. In quel reparto ho cinque giocatori, farò valutazioni, Iacoponi ha già fatto il terzino destro e per quello sono tranquillo. Cambiare il sistema? Credo manchi il quinto per giocare con la difesa a tre, ma indipendentemente dal sistema conta l’interpretazione della gara, in diverse gare sotto l’aspetto tattico abbiamo cambiato diverse, quello che conta è ciò che ci ha portato a fare dei risultati positivi, ovvero il modo in cui le abbiamo affrontate“.

Su Gagliolo e Cornelius: “Siamo contenti tutti per Gagliolo, è una soddisfazione enorme, chiunque inizia fin da piccolo ha l’obiettivo di andare in Nazionale, con determinazione  e lavoro c’è la possibilità per tutti di farlo. Cornelius è un giocatore importante, avere difficoltà su chi scegliere in avanti fa sempre piacere sia per le scelte iniziali che per i cambi durante la gara, quando si può avere difficoltà numerica come in difesa non si ha questo problema ma preferirei averlo, perchè questo è importante per la qualità degli allenamenti; pur giocando meno Andreas si è sempre allenato al 100%“.

(Foto Getty Images)

www.parmacalcio1913.com

PARMA: VERSO IL MATCH CON LA SPAL

Posted: Thu, 03 Oct 2019 15:43:36 +0200

Il Parma è tornato ad allenarsi oggi a Collecchio con una seduta mattutina. Agli ordini di mister Roberto D’Aversa, i crociati hanno svolto lavori di core stability seguiti da un’esercitazione tattica. La seduta è stata conclusa da una sessione di tiri in porta.

Roberto Inglese ha lavorato con i compagni. Lavoro differenziato per Matteo Darmian. Vincent Laurini è rimasto a riposo.

Domani, venerdì 4 ottobre, per i crociati è in programma una seduta mattutina a porte chiuse che avrà inizio alle 11.00. Alle 14.15, Roberto D’Aversa interverrà in conferenza stampa al Centro Sportivo di Collecchio.

(Foto Getty Images)

www.parmacalcio1913.com

LA LEGA SERIE A CELEBRA I 90 ANNI DEL CAMPIONATO A GIRONE UNICO

Posted: Fri, 04 Oct 2019 15:00:19 +0200

Il Campionato di Serie A a girone unico compie 90 anni.

Era il 6 ottobre del 1929 quando prese il via, con il format tuttora in vigore, il primo Campionato di A, conclusosi il 13 luglio 1930 con la vittoria dell'Ambrosiana guidata da Arpad Weisz.

Per celebrare questo importante anniversario, la Lega Serie A ha realizzato un logo dedicato che accompagnerà la comunicazione, le iniziative sui campi e gli eventi nel corso di questa stagione sportiva. Il logo “90” apparirà in tutti gli stadi in occasione delle gare della 7ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2019/2020 e sarà utilizzato per tutte le attività in programma nei pre partita.
A centrocampo, al termine del riscaldamento, sarà esposto uno striscione sorretto da bambini, mentre sui maxischermi verrà proiettato un video che esalta l’unicità del nostro Campionato e dello Scudetto tricolore. All’ingresso in campo, i Capitani delle squadre terranno in mano la sagoma del logo “90” e al termine del Cerimoniale di ingresso le formazioni poseranno per la foto ufficiale dietro ad un pannello dedicato.

La Serie A TIM è parte della storia di ognuno di noi, accompagna tutti i tifosi fin da bambini, scandendo i momenti significativi delle nostre vite come una colonna sonora – ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. I 90 anni rappresentano un traguardo importante, da festeggiare con numerose iniziative ed eventi in tutta Italia insieme ai nostri tifosi… Tanti auguri a tutti noi!”.

Dai prossimi giorni verranno raccolte testimonianze e documenti con una grande campagna social che coinvolgerà tifosi, giocatori e mondo dei media; il tutto sarà archiviato in maniera digitale e farà parte di una Mostra che verrà inaugurata nella tarda primavera a Milano. L’esposizione conterrà molti eventi pubblici, ospiterà incontri con campioni, spazi di approfondimento tecnico, ma anche di intrattenimento grazie ad un percorso pieno di iniziative.

Entro fine anno verrà pubblicato il Libro che ripercorrerà la storia del Torneo dal 1929 ad oggi, ricco di foto, statistiche, curiosità ed interviste ai campioni del passato, del presente e del futuro.
A partire da gennaio, in collaborazione con Rai Radio 2, si viaggerà in lungo e in largo per tutta la Penisola, alla caccia dei luoghi simbolo delle 67 squadre che hanno scritto la storia del Campionato negli ultimi 90 anni. In contemporanea, Rai Radio 3 curerà la produzione di 20 podcast, realizzati da altrettanti noti scrittori italiani, che racconteranno al conduttore i ricordi legati alla loro partita del cuore.

Sono queste solo le prime attività di tantissime che comporranno il palinsesto del Novantesimo Anno, curato dal coordinatore artistico Paolo Verri, direttore di Matera Capitale Europea della Cultura.

Tra le altre novità, la Lega Serie A lancerà nei prossimi mesi l’App ufficiale della Serie A TIM e il Magazine del Campionato, due nuovi prodotti editoriali, disponibili gratuitamente per tutti gli appassionati. Inoltre, grazie alla partnership con Panini, all’interno della collezione di figurine “Calciatori 2019/2020” ci sarà una sezione dedicata alla storia del Torneo a girone unico dal 1929 ad oggi. Panini e Lega Serie A stanno anche lavorando alla realizzazione di una collezione esclusiva dedicata ai 90 anni, con un formato innovativo già a partire dall’album di figurine.

Ci piacerebbe far rivivere i 90 anni di storia del Torneo attraverso le voci, i volti e i ricordi custoditi nel prezioso archivio della Rai. Vorremmo che attraverso le reti generaliste di Rai, ma anche su quelle tematiche, oltre che sul portale di Rai Play, i diversi contenuti che Rai potrebbe dedicare al Campionato di Serie A facciano rivivere agli appassionati le emozioni che la Serie A ha saputo trasmettere agli italiani.

Infine, al termine della corrente stagione sportiva, le riproduzioni di un’opera realizzata da Paolo Todeschini, calciatore e allenatore in Serie A tra gli anni ’40 e ’80, e poi scultore, saranno dedicate alla formazione Top 11 degli ultimi 90 anni di storia del nostro Campionato.
Le raffigurazioni di questi 11 campioni faranno anche parte di una collezione di dipinti realizzati su pannelli di legno dagli artisti internazionali Rosk&Loste, che comprenderà anche i volti di altri famosi calciatori che hanno calcato i palcoscenici della Serie A dal 1929 ad oggi. Queste opere saranno prima esposte alla Mostra ed in seguito andranno ad abbellire e caratterizzare, in modo unico ed originale, le pareti esterne del palazzo sede della Lega Serie a Milano.

Translate »