LE STATISTICHE DELLA 6ª GIORNATA

Posted: Wed, 02 Oct 2019 15:53:43 +0200

Netco Sports, partner della Lega Serie A per i dati ufficiali del campionato, ha reso note le statistiche relative alla 6ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2019/2020.

Sassuolo-Atalanta è stata la partita in cui si è corso di più (224.979km). Al Mapei Stadium i neroverdi hanno percorso 112.032km, gli orobici 112.947km. A livello individuale è il centrocampista dell'Inter Marcelo Brozovic ad aver percorso più chilometri (12.973), seguito da Remo Freuler (12.593) e da Roberto Gagliardini (12.491). Il top sprinter di giornata è il centrocampista dell'Hellas Verona Sofyan Amrabat, che ha compiuto l'accelerazione più forte raggiungendo la soglia dei 35.08 km/h, secondo Rodrigo Bentancur (34.37), terzo Hans Hateboer (34.33).

Cristiano Ronaldo, Paulo Dybala e Mario Balotelli hanno cercato più di tutti la via del gol con conclusioni in totale. Le altre statistiche sui singoli evidenziano le prestazioni di Etrit Berisha, con il maggior numero di parate (8), di Mattia Bani per numero di palloni recuperati (33), mentre Ilija Nestorovski ha subito più falli di tutti (6).

Il Juventus ha totalizzato più passaggi di tutti, ben 630, precedendo Sassuolo (514) e Milan (513). Miralem Pjanic ha effettuato più tocchi positivi di tutti (104), poi Juan Cuadrado (84), terzo Ismael Bennacer (79). 

Clicca QUI per consultare le statistiche dell'ultima giornata di campionato.

Nel nostro sito sono liberamente consultabili i match report delle singole gare (nella sezione calendario e risultati) ed altre statistiche su squadre e calciatori.

(Foto Getty Images)

DI FRANCESCO: “A VERONA CON APPLICAZIONE E ATTENZIONE

Posted: Fri, 04 Oct 2019 14:32:50 +0200

Il tecnico blucerchiato Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Hellas Verona-Sampdoria, anticipo della 7ª giornata di andata della Serie A TIM 2019/2020 (ore 18).

Dobbiamo essere bravi a essere sempre in partita. Abbiamo lavorato a livello generale, anche e soprattutto sulla nostra proposta di gioco. Dare troppo peso sulle spalle dei giocatori può essere un errore. Bisogna approcciare alla grande, metterci applicazione e attenzione massime, questo sì“.

L'Hellas Verona ha fatto un ottimo avvio di campionato – prosegue  mister Di Francesco analizzando gli avversari -, segnando pochi gol ma dimostrando di avere un’ottima difesa. Sono sempre stati in partita, anche con avversari di valore. Potremmo avere qualcosa di più a livello tecnico ma sul piano fisico e temperamentale sono una squadra difficile da affrontare. Con quali uomini? Maroni non è convocato, sta facendo un percorso di recupero e la sosta lo aiuterà. Abbiamo recuperato Gabbiadini, Thorsby è invece infortunato al pari di Linetty“.

Tattica e mentalità, il tecnico blucerchiato la pensa così: “Difesa a tre o a quattro poco importa: non devi perdere i duelli, non bisogna avere paura. Perché l’aggressività e la ferocia sono fondamentali; se ti mancano queste la catena di montaggio non funziona. Bisogna tirarsi su le maniche e cercare di fare meglio. I ragazzi hanno bisogno di essere guidati, va migliorato qualcosa: chi è leader in campo, oltre che con l’esempio e con la corsa, deve aiutare gli altri anche con la parola, spronare e dare una mano. La strada è questa“.

(Foto Getty Images)

www.sampdoria.it

GIAMPAOLO: “DOBBIAMO SAPER SOFFRIRE”

Posted: Fri, 04 Oct 2019 15:55:46 +0200

A Milanello, dopo aver diramato la lista dei convocati, in conferenza stampa ha parlato il tecnico rossonero Marco Giampaolo presentando Genoa-Milan, in programma domani sera alle ore 20:45.

LA REAZIONE DELLA SQUADRA ALLE SCONFITTE
Le sconfitte minano il morale dei calciatori, chi pensa che non sia così sbaglia. Bisogna analizzare le cose che abbiamo sbagliato, sia collettivamete che individualmente con i calciatori, mettere in atto confronti che possono aiutare la squadra a superare i problemi. Lo abbiamo fatto a viso aperto, senza nasconderci. Non bisogna ragionare con l'io ma con il noi. Sento la responsabilità di far bene ma non per me stesso, per la squadra. Gli interessi individuali non contano nulla rispetto al Milan“.

I GIUDIZI E LE CRITICHE SUL MILAN
Adesso qualsiasi considerazione rischia di essere fuorviante, sbagliata. Dopo 6 punti in 6 partite tutti i giudizi sono pessimistici e si vede tutto nero. Anche ora serve equilibrio, sono molto prudente nell'avere giudizi definitivi. Chi è abituato a vivere dall'interno e a sentire umori e sensazioni sa che la squadra ha ampissimi margini di miglioramento soprattutto dal punto di vista mentale. La battaglia da vincere sta nel coinvolgimento mentale nel fare certe cose in un determinato modo“.

LE PAROLE DI REINA E ROMAGNOLI
Pepe ha esperienza internazionale, sa cosa dire, è un leader dello spogliatoio ed è ascoltato dai compagni, li ha chimati a raccolta. Nella difficoltà la prima cosa che fa l'essere umano è alzare il livello di attenzione. I giocatori devono dare la vita per la maglia e non per me, nei calciatori ho riscontrato entusiasmo fin dal primo giorno, sul lavoro e sulle metodologie di allenamento. Significa che la squadra crede in quello che fa. Dobbiamo avere la forza di soffrire, mantenere la barra dritta, tirarci su le maniche e stare attenti ai particolari“.

LE SCONFITTE CONTRO TORINO E FIORENTINA
Tra Torino e la Fiorentina sono passati solo due giorni, forse non abbiamo recuperato bene e a San Siro eravamo obbligati a vincere. Ci possono essere tante motivazioni ma noi lavoriamo per evitare certe battute di arresto, è importante l'equilibrio“.

IL MOMENTO DI PIĄTEK
Il Milan non può rinunciare all'attaccante più prolifico dello scorso campionato, perché se non segna lui non posso farlo io. Deve soffrire, poi può stare in panchina come accaduto contro il Brescia, però noi dobbiamo fare affidamento su di lui. I giocatori importanti devono stare in trincea“.

LE CRITICHE SUBITE
Sono abituato a soffrire calcisticamente parlando, non serve rispondere platealmente o mettere su teatrini. Bisogna smentire attraverso il lavoro in questo momento, sono sul pezzo e so che l'unica strada è il lavoro, il sentimento e l'affiliazione della squadra. Continuerò a far le cose che ho sempre fatto, nel bene e nel male, che mi hanno portato ad allenare il Milan“.

(Foto Getty Images)

www.acmilan.com

INZAGHI: “VITTORIA IMPORTANTE”

Posted: Fri, 04 Oct 2019 10:00:36 +0200

Al termine di Lazio-Rennes 2-1, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto in conferenza stampa dallo Stadio Olimpico di Roma.

Abbiamo riaperto il girone grazie a questa vittoria che era necessaria. Ora ci attende un doppio confronto con il Celtic che sarà molto importante. Abbiamo svolto un ottimo secondo tempo e anche lo spostamento di Acerbi sul centro sinistra è stato importante: rispetto alle prime sei giornate di campionato, nelle quali abbiamo svolto ottimi primi tempi, questa sera abbiamo portato a termine una grande ripresa. Dobbiamo giocar bene per l’intera durata delle gare, ma abbiamo ottenuto una vittoria molto importante per noi“. 

Domenica i biancocelesti affronteranno, allo stadio Dall'Ara, il Bologna: “Spesso abbiamo giocato contro squadre che ci hanno atteso, ma nel primo tempo di oggi avremmo dovuto far meglio in fase di costruzione e trovare più spesso i nostri attaccanti. Cataldi era ammonito, mentre Berisha l’ho cambiato per cercare più fisicità. La crescita della squadra deve passare tramite la crescita di tutti i singoli: a Bologna disputeremo la settima gara in 21 giorni, devo gestire al meglio le forze perché anche negli scorsi anni abbiamo visto che si può incorrere in alcune difficoltà“.

(Foto Getty Images)

www.sslazio.it

FONSECA: “ABBIAMO SBAGLIATO LE SCELTE FINALI”

Posted: Fri, 04 Oct 2019 11:04:45 +0200

La Roma esce con un punto dalla sfida in Austria contro il Wolfsberg. Ad aprire le marcature è Spinazzola, con un doppio colpo di testa finito in rete. Nella ripresa i giallorossi non sono riusciti a impensierire il portiere avversario e hanno subito il pareggio con il gran tiro dalla distanza di Marcel Ritzmaier. 

Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile“, ha dichiarato mister Paulo Fonseca al termine del match. “Affrontavamo una buona squadra. Abbiamo dominato tutta la partita, ma abbiamo sbagliato tutte le ultime decisioni. Le opportunità create sono state tante, ma i passaggi finali non sono stati indovinati. Soprattutto in situazioni come queste sarebbe stato importante: dopo il gran gol dell’avversario, non siamo riusciti a creare le occasioni giuste per segnare”.

Sul pressing alto degli avversari: “In certi momenti non è stato facile uscire da questa pressione, soprattutto nei corridoi laterali, ma penso che siamo riusciti a giocare con facilità nella metà campo avversaria, ma come ho detto sono mancate le scelte giuste in fase offensiva: avremmo potuto segnare quattro o cinque gol. Abbiamo cambiato molti giocatori, ma potevamo fare meglio davanti”.

Sugli errori in certi passaggi e controlli: “Conoscevamo l’avversario e la loro pressione sugli esterni e dovevamo muovere la palla velocemente in quel momento, ma non siamo riusciti a creare le linee di passaggio che servivano. In alcune occasioni abbiamo anche sbagliato tecnicamente”.

(Foto Getty Images)

www.asroma.com

SERIE A TIM – RINVIO GARA BRESCIA-SASSUOLO

Posted: Thu, 03 Oct 2019 18:02:02 +0200

È disponibile, nella sezione “Comunicati” del sito, il Comunicato Ufficiale n. 53, relativo al rinvio della gara Brescia – Sassuolo, programmata per venerdì 4 ottobre, con inizio alle 20.45. L'incontro, valido per la 7ª giornata di andata del Campionato di Serie A TIM, verrà disputato mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 20.45. 

CURIOSITÀ STATISTICHE – 5ª GIORNATA SERIE A TIM

Posted: Wed, 25 Sep 2019 17:07:14 +0200

Sono disponibili, nella sezione “Documenti” del nostro sito, le curiosità statistiche sulle gare della 5ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2019/2020.

Clicca QUI per leggere tutti gli approfondimenti elaborati da Netco Sports, fornitore ufficiale delle statistiche della Lega Serie A.

Clicca QUI per il calendario e i risultati

Clicca QUI per la classifica della Serie A TIM

Clicca QUI per le statistiche dei giocatori

Clicca QUI per le statistiche delle squadre

(Foto Getty Images)

MAZZARRI: “MI ASPETTO UNA REAZIONE, IN CAMPO CON ORGOGLIO”

Posted: Wed, 25 Sep 2019 17:07:02 +0200

Il tecnico granata Walter Mazzarri ha presentato oggi presso la sala conferenze dello stadio Olimpico Grande Torino la gara di domani contro il Milan: “Per qualcuno può far bene rigiocare subito dopo una sconfitta, anche se da allenatore preferirei sempre avere l’intera settimana per preparare al meglio la partita. Ma questo discorso vale anche per gli altri, quindi va bene così”.

“Prima di venire in sala stampa io mi preparo sempre, mi documento e cerco di essere lucido nell'analisi della partita. Ho un tecnico che durante la gara guarda ogni singolo episodio. A fine primo tempo a Marassi ho detto che a livello generale, a parte i primi dieci minuti, stavano giocando bene e c’erano da correggere alcune cose. Nel secondo tempo è successo quello che è successo, dentro la prestazione però ci sono gli episodi. Poi a tutti interessa il risultato, ma questo è un altro discorso. Io so le difficoltà di ogni partita, la lucidità cerco di non perderla mai. Poi a volte sbaglio, ma con il senno di poi è facile per tutti”.

“In una prestazione bisogna guardare la globalità. I presupposti per segnare li abbiamo creati, ma non siamo riusciti a concretizzare e questo ha fatto passare in secondo piani gli aspetti positivi della prestazione. Lyanco secondo me ha disputato un'ottima gara nonostante l'episodio del gol. Mi ha sorpreso perchè non pensavo resistesse 90 minuti, invece è stato così ed ha pure giocato bene. L'unico consiglio che gli ho dato è quello di essere più smaliziato. Il fallo su Lyanco ha cambiato la partita. Dal punto di vista temperamentale e della concentrazioni abbiamo fatto grandi passi avanti rispetto al Lecce. Quando io cerco scuse lo faccio per difendere i miei calciatori. Io sono dalla parte dei miei giocatori se si impegnano. Questo è il concetto generale”.

“Verdi? Speriamo che ci dia quello che ci è mancato l'anno scorso. Non possiamo aspettarci però che risolva da solo tutti i problemi. Bisogna dargli tranquillità e aspettare che sia al top fisicamente. Atleticamente sta bene, ma non ha fatto la preparazione con noi – e le amichevoli – dunque non so con quale intensità si sia allenato. Se dovesse partire dall'inizio devo capire se un cambio dovrò usarlo sicuramente su di lui o no”.

“Il Milan è una squadra di qualità: anche loro arrivano da una sconfitta e hanno grandi giocatori in rosa. Dal punto di vista dell’impegno domani mi aspetto che la squadra risponda bene. A Genova ci è mancato l’ultimo passaggio, abbiamo un po’ il vizio di voler entrare in porta con il pallone. Noi dobbiamo migliorare questo aspetto. Dobbiamo tirare di più anche da fuori. Fino alla trequarti campo abbiamo girato bene il pallone. Umore della squadra? Spero sentano quello dell'allenatore. Se sarà così domani sarà difficile batterla. Spero che domani dimostrino quanto valgono, anche per l'orgoglio di quanto si è detto.”

(Foto Getty Images)

www.torinofc.it

GIAMPAOLO: “REAGIAMO A TESTA ALTA”

Posted: Wed, 25 Sep 2019 16:49:48 +0200

Mercoledì di vigilia a Milanello. A pochi giorni dal Derby i rossoneri torneranno in campo e avranno la possibilità di reagire immediatamente in campionato. Dopo aver diramato la lista dei convocati, Mister Giampaolo si è presentato in conferenza stampa prima della trasferta di Torino. Queste le sue parole, trasmesse in diretta su AC Milan Official App, Facebook e Milan TV, in vista del posticipo della quinta giornata di Serie A:

SU TORINO-MILAN
“Il Torino è una squadra ostica, forte fisicamente e con buone individualità. Sarà una gara scorbutica, ma a prescindere noi dovremo andare là e pensare a noi stessi, giocando al massimo. Le mie scelte saranno fatte in funzione dell'avversario e della gara, non penso ai diversi impegni ravvicinati”.

TIFOSI E SQUADRA
“Posso immaginare la delusione dei tifosi dopo il Derby. Nel Derby ci siamo persi qualche dettaglio, ma tante piccole cose le abbiamo fatte bene. Non è tutto da buttare. Abbiamo il dovere di rialzarci e continuare sulla nostra strada. La squadra sta lavorando bene, ha messo già da parte il doloroso ko. Finora, dal punto di vista dell'impegno, non ho nulla da rimproverare ai miei giocatori. Dobbiamo reagire a testa alta, con attenzione e determinazione. So dove dobbiamo migliorare, a partire dalla prestazione: siamo al lavoro per essere più forti, convincenti e padroni della gara. Conosciamo i problemi e lavoriamo sulle soluzioni. Dobbiamo migliorare nel palleggio e nel legare il gioco, diminuendo gli errori nei passaggi. Dobbiamo giocare con più intensità”.

L'ATTACCO
“Dobbiamo migliorare in attacco. Io lavoro per far rendere al massimo i miei giocatori, devo avere le capacità e l'intelligenza per mettere insieme al meglio tutte le caratteristiche offensive dei miei giocatori. Dobbiamo ancora trovare la quadra, ma la troveremo. Dobbiamo imparare a giocare di più nella metà campo avversaria, anche da questo passerà il tirare di più in porta. Non so dove arriveremo a fine campionato, dipenderà dalla nostra crescita. Ho fiducia nel miglioramento della squadra, ho fiducia nel tempo. Il tempo sarà il mio miglior amico e nemico. Non parlo di obiettivi, adesso non ha senso”.

LA SOCIETÀ
“La società è presente quotidianamente in ogni allenamento, e in ogni allenamento c'è sempre la possibilità di scambiarci opinioni e idee. Niente di particolare, abbiamo delle normalissime discussioni. Non penso mai all'essere a rischio o meno, penso solo a fare bene il mio lavoro”.

I SINGOLI
“Piątek non è un caso ma dobbiamo metterlo in condizioni migliori di giocare e fare gol. Suso nel Derby è partito in una posizione precisa ma dopo un quarto d'ora è tornato sulla sua mattonella largo a sinistra, a me piace sia in mezzo che esterno. Se giocheranno Bennacer ed Hernández? O loro oppure Biglia e Rodríguez. Bonaventura sta molto meglio, domani potrebbe ritagliarsi anche dello spazio. Jack può giocare ovunque, a centrocampo come in attacco”.

(Foto Getty Images)

www.acmilan.com

Translate »