L’ATALANTA NON SI FERMA PIU’

Posted: Sun, 06 Oct 2019 17:38:20 +0200

Terza vittoria consecutiva dell'Atalanta, che nonostante le fatiche di Coppa riesce ad offrire un ottimo rendimento in questo avvio di Serie A TIM. Cinque vittorie e un pareggio nelle prime sette giornate, per un totale di 16 punti che tengono saldamente i nerazzurri nella zona champions della classifica. Contro il Lecce, alla prima stagionale nel nuovo Gewiss Stadium parzialmente rinnovato (la curva già pronta con 9mila posti a sedere), i nerazzurri vincono 3 – 1. Gara messa in cassaforte già nel primo tempo, chiuso 2 – 0 per le reti di Zapata al 35' e Gomez al 40'. In mezzo Gollini nega il pari a La Mantia e il Lecce capisce che c'è poco da fare anche perchè in avvio di ripresa arriva il tris firmato da Gosens. Arrivano poi altre occasioni per i padroni di casa, vicini al poker con Ilicic, Gomez e Muriel, subentrato nel secondo tempo, ma alla fine la rete la trova il Lecce con un colpo di testa di Lucioni.

Clicca QUI per il match report della partita.

(Foto Getty Images)

LA JUVENTUS BALZA AL PRIMO POSTO

Posted: Mon, 07 Oct 2019 01:25:57 +0200

La sfida che ha messo di fronte le prime due della classifica se l'aggiudica la Juventus, che vince a San Siro 2 – 1 e sale da sola al primo posto in classifica con 19 punti. L'Inter resta a un solo punto di distanza, ma la gara del Meazza, a detta dello stesso allenatore nerazzurro, ha confermato che i bianconeri, reduci da una striscia di 8 scudetti consecutivi, restano la squadra da battere. Sarri lascia Higuain in panchina inizialmente e si presenta con Dybala al fianco di Ronaldo, Conte recupera Lukaku, lasciato a riposo in Champions. Al 4' ospiti già in vantaggio, con il sinistro in diagonale di Dybala che piega le mani di Handanovic. Conte si era immaginato un'altra partenza, ed anche i suoi vacillano, con Ronaldo che poco dopo colpisce la traversa col portiere fermo. Al 18' però i padroni di casa rimettono in equilibrio il match con un rigore trasformato da Lautaro Martinez. Il numero 10 nerazzurro poco dopo impegna l'estremo bianconero, ma la sorte si accanisce sull'Inter che alla mezz'ora perde Sensi per infortunio. Senza il suo regista offensivo l'Inter diventa meno incisiva e la Juventus prende il pallino del gioco, oltretutto ad inizio ripresa anche Godin dà forfait. Sarri capisce il momento e lancia contemporaneamente in campo Bentancur e Higuain. E saranno proprio i due entrati a risolvere il match a dieci dalla fine con il centravanti a chiudere a rete, nella stessa porta che consegnò lo scudetto ai bianconeri due anni fa. Nel frattempo l'Inter aveva pareggiato il conto dei legni con un tiro di Vecino deviato sul palo esterno. E sarà ancora Vecino ad avere l'ultima occasione per pareggiare una partita che la Juventus, alla fine, ha vinto con merito tornando prima in classifica da sola.

(Foto Getty Images)

IL LECCE CONTINUA LA PREPARAZIONE

Posted: Wed, 02 Oct 2019 16:01:01 +0200

Allenamento mattutino per il Lecce di mister Fabio Liverani che da ieri ha ripreso la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato, in programma domenica al Gewiss Stadium di Bergamo contro l'Atalanta.

Hanno seguito un programma di lavoro personalizzato Tabanelli, Farias, Lapadula, Tachtsidis e Babacar, quest’ultimo per una dolenzia muscolare. Domani seduta d’allenamento pomeridiana all’Acaya Golf Resort & SPA a porte chiuse.

(Foto Getty Images)

www.uslecce.it

LE STATISTICHE DELLA 6ª GIORNATA

Posted: Wed, 02 Oct 2019 15:53:43 +0200

Netco Sports, partner della Lega Serie A per i dati ufficiali del campionato, ha reso note le statistiche relative alla 6ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2019/2020.

Sassuolo-Atalanta è stata la partita in cui si è corso di più (224.979km). Al Mapei Stadium i neroverdi hanno percorso 112.032km, gli orobici 112.947km. A livello individuale è il centrocampista dell'Inter Marcelo Brozovic ad aver percorso più chilometri (12.973), seguito da Remo Freuler (12.593) e da Roberto Gagliardini (12.491). Il top sprinter di giornata è il centrocampista dell'Hellas Verona Sofyan Amrabat, che ha compiuto l'accelerazione più forte raggiungendo la soglia dei 35.08 km/h, secondo Rodrigo Bentancur (34.37), terzo Hans Hateboer (34.33).

Cristiano Ronaldo, Paulo Dybala e Mario Balotelli hanno cercato più di tutti la via del gol con conclusioni in totale. Le altre statistiche sui singoli evidenziano le prestazioni di Etrit Berisha, con il maggior numero di parate (8), di Mattia Bani per numero di palloni recuperati (33), mentre Ilija Nestorovski ha subito più falli di tutti (6).

Il Juventus ha totalizzato più passaggi di tutti, ben 630, precedendo Sassuolo (514) e Milan (513). Miralem Pjanic ha effettuato più tocchi positivi di tutti (104), poi Juan Cuadrado (84), terzo Ismael Bennacer (79). 

Clicca QUI per consultare le statistiche dell'ultima giornata di campionato.

Nel nostro sito sono liberamente consultabili i match report delle singole gare (nella sezione calendario e risultati) ed altre statistiche su squadre e calciatori.

(Foto Getty Images)

IL CALCIO PIANGE LA SCOMPARSA DI GIORGIO SQUINZI

Posted: Wed, 02 Oct 2019 23:30:37 +0200

Si è spento oggi, all'età di 76 anni, Giorgio Squinzi, ex Presidente di Confindustria e patron del Sassuolo Calcio. Grande appassionato di sport, ha sostenuto per molti anni la squadra ciclistica che portava il nome della sua azienda, la Mapei, dedicandosi in seguito all'altra sua grande passione, il calcio. Ha portato il Sassuolo dalla C2 alla Serie A, nella quale milita dalla stagione 2013-2014 portando in tutti gli stadi le qualità umane del suo proprietario e rappresentando al meglio i valori dello sport.

Il Presidente della Lega Serie A Gaetano Miccichè, anche a nome dell'Amministratore Delegato Luigi De Siervo e di tutte le Società della Lega Serie A, esprime le più sentite condoglianze ai famigliari e a tutto il Sassuolo Calcio per la sua scomparsa.

(Foto Getty Images)

FONSECA: “SONO CONVINTO CHE FAREMO UNA BUONA PARTITA”

Posted: Thu, 03 Oct 2019 10:57:37 +0200

Paulo Fonseca, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa, in vista della sfida di Europa League contro il Wolfsberg.

Sarà una partita difficile, contro un avversario che ha vinto 4-0 contro il Borussia Monchengladbach. Una squadra di qualità: ho avuto modo di vedere quella sfida e il risultato ha messo in risalto il valore del Wolsfberg, sono stati aggressivi in fase difensiva e molto forti in contropiede. Abbiamo visto diverse partite loro, come facciamo con gli altri avversari: con la vittoria sorprendente contro il Borussia hanno dimostrato di essere un gruppo di livello”.

Sulle assenze di Pellegrini e Mkhitaryan: “Quello che conta è la prossima partita, scenderemo in campo con l’ambizione di vincere, senza pensare e guardare troppo avanti. È importante vincere senza fare conti. Per quanto riguarda le assenze, ci sono altri calciatori che godono della mia fiducia e sono convinto che faremo una buona partita”.

Sull'infortunio di Mkhitaryan: “Miki aveva già un fastidio all’adduttore e questa densità di partite non ha aiutato. Lo avevamo fermato contro l’Atalanta a scopo preventivo per farlo recuperare totalmente, cosa che ha fatto: stava bene. Contro il Lecce si è presentato questo problema, che è un normale risentimento”.

A chi gli chiede se sarà una battaglia sul campo simile a quella contro l’Atalanta: “Nei giorni scorsi qualcuno mi aveva detto la stessa cosa, che avremmo affrontato l’Atalanta d’Austria. Dal punto di vista fisico sono forti e aggressivi, ma credo sia leggermente diverso rispetto alla squadra di Gasperini. Non giocano uomo contro uomo a tutto campo, ma noi abbiamo preparato la partita tenendo conto di tutti questi aspetti. Sono reattivi, pressano quando perdono palla e sono molto presenti nei duelli fisici”.

Su Smalling: “Ha giocato le sue prime due partite, dopo che era fermo da tempo. Si è già mostrato a buon livello ma può ancora migliorare nell’allineamento della linea difensiva: a quel punto si sentirà a ancora più a suo agio con il compagno”.

(Foto Getty Images)

www.asroma.com

CONTE: “ABBIAMO GIOCATO UNA BUONISSIMA PARTITA”

Posted: Thu, 03 Oct 2019 10:12:09 +0200

La sconfitta in Champions League con il Barcellona lascia l'Inter con un punto nel Gruppo F. Antonio Conte, nel post-partita, analizza il match nel quale i nerazzurri hanno giocato un primo tempo di grandissima personalità, per poi andare sotto solo nel finale di partita.

Dopo una sconfitta ce ne facciamo poco dei complimenti. Quello che possiamo sicuramente dire è che abbiamo messo in seria difficoltà il Barcellona, meritavamo molto, ma molto di più. Si tratta di una sconfitta immeritata, ma probabilmente dovevamo essere più bravi a concretizzare le occasioni avute nel primo tempo. Le tante partite in pochi giorni ci hanno un po' provato e nella ripresa abbiamo avuto un leggero calo fisico, combinato alla qualità del Barcellona“.

Conte riconosce la grande prova dei nerazzurri: “Il risultato non è giusto: loro hanno grandi campioni ma noi li abbiamo fatti correre tanto. Il nostro possesso palla è sempre stato finalizzato ad andare a far male, dovevamo ammazzare la partita nel primo tempo. Ovviamente poi in uno stadio del genere contro questa squadra puoi pagare dazio. Non ci resta che leccarci le ferite e prepararci alla sfida di domenica, ma ho visto coraggio e personalità, abbiamo giocato una partita buonissima“.

Domenica in campionato c'è la Juventus: “La sconfitta di questa sera ci fa soffrire: non dobbiamo essere contenti perché abbiamo giocato bene, ma dobbiamo essere arrabbiati perché abbiamo perso. Tanti dei nostri giocatori si affacciano per la prima volta in Champions League, ma questo ci deve servire come primo passo nel nostro percorso di crescita. Dobbiamo continuare a lavorare“.

(Foto Getty Images)

www.inter.it

ANCELOTTI: “POTEVAMO FARE DI PIÙ”

Posted: Thu, 03 Oct 2019 10:27:50 +0200

Il tecnico azzurro Carlo Ancelotti ha parlato in conferenza stampa al termine di Genk-Napoli 0-0.

Potevamo fare di più e meritavamo il gol. La prestazione è positiva, abbiamo creato tanto e abbiamo comandato il gioco. Forse bisognava essere più lucidi sotto porta ma abbiamo colpito anche 3 pali. Ci sta il rimpianto di non aver vinto, ma dobbiamo guardare avanti. Un punto in trasferta è utile e ce lo teniamo stretto. Siamo in corsa per la qualificazione, abbiamo battuto il Liverpool, e guardiamo al futuro con ottimismo“.

Dopo due giornate di Champions League, il Napoli conduce il Gruppo E con 4 punti, davanti a Liverpool, Salisburgo (3) e Genk (1): “Noi siamo padroni del nostro cammino. Un punto fuori casa in Champions conta. Eventuali complicazioni non arrivano certo da questa gara, semmai da ciò che faremo da qui in avanti. La Champions non è semplice, pertanto anche un punto può fare la differenza alla fine. Abbiamo altre 4 gare da giocare e possiamo fare bene. Non cala certo la convinzione di proseguire la strada in Europa“.

Sulla coppia di attacco Milik-Lozano: “Sono soddisfatto di entrambi, hanno dato profondità al gioco. Ma ripero, la prestazione globale mi è piaciuta“.

(Foto Getty Images)

www.sscnapoli.it

IL BOLOGNA FESTEGGIA 110 ANNI

Posted: Thu, 03 Oct 2019 17:27:56 +0200

Il 3 ottobre 1909 nasceva il Bologna Football Club 1909. Oggi il club rossoblù festeggia 110 anni.

Verrà inaugurata oggi, in occasione del compleanno del Bologna, la mostra Atleti, cavalieri e goleador a Villa delle Rose che per l’occasione sarà aperta al pubblico con orario straordinario dalle 18:30 alle 22.

L’inedita esposizione di cimeli, memorabilia, maglie e trofei sui 110 anni di storia rossoblù rimarrà aperta fino al 6 gennaio tutti i giorni, escluso il lunedì, con orario continuato dalle 10 alle 18.

Un unico biglietto permetterà la visita alla mostra di Villa delle Rose, ai percorsi allestiti al Museo Civico Archeologico e al Museo Civico Medievale e, fino a esaurimento posti, alla Partita delle Leggende in programma al Dall’Ara mercoledì 9 ottobre tra Bologna e Real Madrid Legends.

Dalla mattina di oggi saranno già aperti al pubblico gli altri percorsi della mostra dedicati alla storia dello sport sul territorio di Bologna nelle due sedi del Museo Civico Archeologico e Museo Civico Medievale.

(Foto Getty Images)

www.bolognafc.it

CAGLIARI: TECNICA, CALCI PIAZZATI E PARTITELLA

Posted: Thu, 03 Oct 2019 17:35:03 +0200

Nuova seduta di allenamento questa mattina per il Cagliari che prepara la partita di domenica pomeriggio allo Stadio Olimpico contro la Roma.

Dopo l’attivazione in palestra, la squadra ha svolto il riscaldamento in campo con esercizi di tecnica a coppie. Quindi la rosa, suddivisa in due gruppi di lavoro, è stata impegnata in esercitazioni sui calci piazzati, contro e a favore. In chiusura di seduta, partitella a 70 metri.

Charalampos Lykogiannis ha effettuato oggi solo parte dell'allenamento con la squadra per via di un fastidio al tendine d'Achille destro; personalizzato per Ragnar Klavan.

Domani mattina si torna in campo per continuare la preparazione alla gara di Roma.

(Foto Getty Images)

www.cagliaricalcio.com

Translate »